
abbattersi di fronte alle difficoltà è naturale ma è più importante reagire con intelligenza, ho trovato uno spunto di questa natura seguendo le tracce in rete di Gherardo Colombo, ex giudice e magistrato che lavorò a casi fondamentali tra cui lo scandalo P2 del 1981 e Mani Pulite nei primi anni '90. Colombo parla di regole e della necessità di condividerle, il suo discorso nasce da anni di esperienza in ambito giudiziario, da una convinta visione umanistica e cosa che mi sembra urgente dalla FIDUCIA che nutre. L'intervista che posto si trova su youtube ed è la presentazione del suo libro "Sulle regole" ma è anche un più ampio discorso sull'Italia. Ti invito a dedicare 15 minuti al discorso di Colombo. Cercare, conoscere, aprire gli occhi e fare. Credo che la cosa fondamentale sia tornare ad avere FIDUCIA in noi stessi, cittadini italiani, per non far tornare una moderna forma di schiavismo che riguarda tutti, non solo le persone che continuiamo ostinatamente e per comodità a inquadrare come "poveri" o "extracomunitari" per poterci illudere che il problema della schiavitù non riguardi la nostra vita.
Non sono sempre stata così convinta, chi mi conosce bene sa quanto sono indecisa, contraria alle regole che non piacciono a me, abilissima a defilarmi, ma credo anche che un cambiamento sia necessario, quindi parto da me.
Nessun commento:
Posta un commento