giovedì 5 marzo 2009

essere donna oggi...

cantando Elio si avvicina l'otto marzo. Mi piacerebbe parlare delle donne nel mondo del lavoro, non ho statistiche da sprecare ma la mia esperienza e quella delle amiche. Ciò che manca secondo me è il RICONOSCIMENTO DELLA PATERNITA' NEL LAVORO. Le leggi parentali esistono e sono buone (date un'occhiata a questo link) da mamma lavoratrice con due bimbi piccoli, penso che avere la possibilità di delegare al papà alcuni impegni sarebbe davvero UTILE. Non tutte ma qualcuna delle vaccinazioni o delle visite dal pediatra, oppure l'organizzazione di baby-sitter o nonne quando i bambini sono ammalati oppure altre piccole importanti incombenze, DIVIDERE i compiti renderebbe la vita più facile a noi mamme. Anche perché da parte dei papà della mia generazione questa disponibilità c'é. Allora bisogna fare due cose: A_DELEGATE DONNE DELEGATE! Basta con il mito della superwoman che si occupa di tutto, le nostre dolci metà di qualunque sesso e carattere, sono in grado di fare quello che facciamo noi, molliamo la presa e lasciamogli più spazio per occuparsi dei figli. B_Cari Padroni e Colleghi di lavoro i maschi non diventano "mammi" quando si occupano dei figli ma restano maschi e restano PADRI, quindi riconosciamo una volta per tutte questo ruolo fondamentale agli uomini. Niente mimose e + fatti! ...tranquilli non mi candido.

Nessun commento: